Chieti sotterranea

    • La Mappa dei siti Archeologici a Chieti
    • rassegna stampa
    • Città Sotterrannee
    • Contatti

    Gli Ipogei di Chieti visitabili

    You are here: Home » Gli Ipogei di Chieti visitabili

    Gli ipogei visitabili a Chieti sono principalmente tre: La Via Tecta, l’Ipogeo di Via dei Tintori e la Cisterna di Via Gizzi, anche se attualmente di aperto al pubblico con regolarità vi è solo la Via Tecta.

    LA VITA TECTA
    In genere è possibile visitare la Via Tecta e il cunicolo sotterraneo l’ultimo sabato di ogni mese in quattro turni da un’ora dalle 16.00 alle 20.00
    La visita a cura della Fondazione Carichieti è condotta dalle guide dello SpeleoClub Chieti è gratuita, ma è necessaria la prenotazione telefonica.

    L’ingresso per la visita alla Via Tecta è in Corso Marrucino, 121.
    Per informazioni e prenotazioni:
    telefonare allo 0871/331079 dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18
    www.fondazionechieti.it

    LE TERME ROMANE
    Occasionalmente viene aperto al pubblico l’area archeologica delle Terme Romane e le sue Cisterne. Per informazioni sulle visite contattare l’Associazione Culturale Mnemosyne

    IPOGEO DI VIA DEI TINTORI (PORTA PESCARA)
    Occasionalmente viene aperto al pubblico l’Ipogeo di Via dei Tintori. Per informazioni sulle visite contattare le guide del CARS
    Per informazioni:
    www.centroricerchecars.it

    CISTERNA DI VIA GIZZI
    Occasionalmente viene aperta al pubblico la cisterna di Via Gizzi.Per informazioni sulle visite contattare lo SpeleoClub Chieti
    Per informazioni:
    www.speleoclubchieti.it

     

    Search

    Recent Posts

    • Puntata di Sereno Variable sulla Chieti Sotterranea
    • Video degli Speleologi sotto Piazza San Giustino a Chieti
    • Una città nascosta sotto San Giustino. Ecco la Chieti segreta
    • Mille in fila per l’Ipogeo
    • Il lago di Capodacqua, la piccola Atlantide d’Abruzzo

    Il sito chietisotterranea.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le foto presenti sul sito sono dei rispettivi autori, nel caso violino i diritti d’autore saranno rimosse in seguito a pronta comunicazione. La collaborazione è libera e gratuita. Il contenuto degli articoli rappresenta il punto di vista di ciascun autore.

    Le informazioni pubblicate nel sito potrebbero contenere inesattezze dovute alle diverse fonti da cui sono state reperite.

    Interesting links

    Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

    Pages

    • Blog
    • Contatti
    • Cookie e privacy
    • Cosa offriamo
    • Gli Ipogei di Chieti visitabili
    • home
    • I nostri servizi
    • La Mappa dei siti Archeologici a Chieti
    © Copyright - Chieti sotterranea