Il cunicolo di Fonte Grande, è un’opera idraulica romana lunga oltre 100 metri, le cui acque erano destinate alle Terme poste immediatamente a valle e alimentano l’omonima Fonte costruita nel 1596 e restaurata nel 1663 per volere del Barone Antonio Valignani, Camerario della Città come si legge sulla lapide soprastante.
Il cunicolo è composto da pareti in mattoni con una copertura in lastre laterizie e la tipica volta a cappuccina.
Il suo percorso è stato interrotto all’interno da una frana dalla quale però continua a effluire acqua.
La stessa acqua, in passato veniva utilizzata dalla popolazione per gli usi domestici e abbeveraggio degli animali, in quanto era limpida e potabile, mentre oggi non lo è più a causa dell’inquinamento dovuto all’urbanizzazione.